Home > Altre lavorazioni > Cromatazione
Cromatazione

Altre lavorazioni
procedimento e vantaggi della cromatazione
La Cromatazione è un trattamento protettivo, applicabile su alluminio e leghe derivate, ideale come strato pre-verniciatura. Si tratta di una conversione superficiale dell’alluminio presente nel substrato a cromati ed ossidi misti di alluminio e cromo dall’aspetto giallo-oro. Tale trattamento preserva le caratteristiche di conducibilità elettrica del materiale ed è di grande impatto estetico.
Caratteristiche della cromatazione
Questa lavorazione garantisce una duratura resistenza agli agenti corrosivi grazie ad un minimo riporto di Sali ed ossidi di cromatazione. Impartisce anche una elevata resistenza agli agenti chimici aggressivi tra cui, ad esempio, l’acido nitrico concentrato.
Le stesse caratteristiche sono assicurate anche dalla nuova passivazione dell’alluminio o fosfocromatazione (cromatazione rohs). Tale trattamento è esente da cromo e rispetta le ultime normative europee a tutela dell’ambiente. Anche in questo caso risulta ideale come trattamento pre-verniciatura, ed il risultato finale ha un aspetto bianco iridescente.
Impianto di cromatazione
Gli impianti di cromatazione con cui lavoriamo sono semi-automatici a telai, con vasche della misura di mt. 3.50×1.00×1.20. Sono dotati di un forno di asciugatura in linea, e vasche di preparazione/cromatazione termostate a 35°C.
Scopri quanto puoi risparmiare
- Fosfatazione >
- Cromatazione >
- Ossidazione anodica >
- Decapaggio acciaio inox >
- Elettrolucidatura acciao inox >
- Micropallinatura acciaio inox >
- Stagnatura elettrolitica alcalina >
- Stagnatura elettrolitica acida >
- Burrattatura, sbavatura, sgrassatura >
- Passivazione alluminio >
- Decontaminazione inox >
- Indurimento termico e deidrogenazione >