Home > Altre lavorazioni > Decontaminazione inox
decontaminazione inox

Altre lavorazioni
procedimento e vantaggi della decontaminazione inox
Generalmente, tutte le tipologie di componenti in acciaio inox (dalle rubinetterie agli elettrodomestici) sono particolarmente duri in superficie. Questo dipende dalla composizione del materiale di substrato, ma non comporta necessariamente che siano resistenti alla corrosione provocata dal tempo o da prodotti aggressivi.
Il processo di Decontaminazione inox, e quello immediatamente successivo della passivazione, sono essenziali per ridurre il fenomeno della corrosione e proteggere l’integrità e l’aspetto dei componenti in acciaio.
Caratteristiche
Trattandosi di un trattamento di eliminazione dei residui ferrosi, con successiva ossidazione superficiale protettiva, la Decontaminazione inibisce il contatto degli agenti aggressivi con il metallo vivo e di conseguenza previene il fenomeno corrosione. La lavorazione, poiché di tipo chimico, non altera, toglie o influenza eventuali segni superficiali dovuti ad imbutitura, sbavatura o abrasioni. In presenza di questi casi specifici, solitamente si ricorre a trattamenti meccanici preventivi volti proprio a correggere tali difetti.
Scopri quanto puoi risparmiare
- Fosfatazione >
- Cromatazione >
- Ossidazione anodica >
- Decapaggio acciaio inox >
- Elettrolucidatura acciao inox >
- Micropallinatura acciaio inox >
- Stagnatura elettrolitica alcalina >
- Stagnatura elettrolitica acida >
- Burrattatura, sbavatura, sgrassatura >
- Passivazione alluminio >
- Decontaminazione inox >
- Indurimento termico e deidrogenazione >